Menu

ToolNews Testata Web

Toolnews: uno strumento unico, molto al di là delle tradizionali riviste!

Di cosa tratta Toolnews?

In 21 anni di storia, Toolnews ha puntualmente documentato - e ancor di più anticipato - i cambiamenti che si sono susseguiti nel mondo IT e nell'informatica d'Impresa. Nel tempo, infatti:

- la centralità delle attività dai Data Center si è spostata verso il Web e oggi si parla quasi esclusivamente di Cloud Computing e Servizi Cloud;

- la focalizzazione è passata dai servizi di Back End al supporto di Operation, Marketing e Vendite;

- dalla massima chiusura con controlli centralizzati alla massima apertura con molteplici forme di gestione degli accessi e della sicurezza che oggi devono fare i conti con device mobili sempre più eterogenei, ibridi tra l'uso personale e quello aziendale e la prevalenza di accessi via SmartPhone e Tablet, a scapito dei tradizionali PC;

- il Web si è trasformato da vetrina statica a snodo di tutte le attività e le comunicazioni dell'azienda;

- i dati sono diventati contenuti di varia forma, pubblicati e pubblicabili liberamente da sempre più consistenti numeri di utenti;

- i processi sono divenuti intraziendali, con accessi aperti al singolo utente/cliente, così come a clienti e fornitori aziendali, a partner e alle pubbliche autorità;

- I dati sono diventati Big Data, la Business Intelligence è stata arricchita dei servizi di analisi predittiva e dei Tool di Analytics.

In tale scenario, Toolnews si indirizza oggi molto di più verso le soluzioni per il Marketing e l'Impresa, sia dal punto di vista degli Utenti, sia da quello delle Direzioni IT, concentrandosi su:

--> Web Marketing / Digital Marketing e Mail Marketing;

--> Generazione e Gestione di Contenuti strutturati e non: dai Database ai motori di Enterprise Content Management (ECM);

--> Big Data e Analytics: le nuove frontiere per l'analisi e l'uso dei dati;

--> Gestione di Servizi, Sistemi, Device, anche in logica BYOD: Cloud Management, Service Management,MDM, MAM, MEM (Mobile DeviceApplication/Enterprise Management), Mobile Payment

--> APPS e Social Network per il Business: sviluppo, distribuzione, gestione e integrazione delle nuove applicazioni per Web e Device Mobili con i sistemi tradizionali.

Ovviamente, il tutto è arricchito delle notizie del mercato, delle previzioni, delle operazioni tra società: acquisizioni, fusioni, alleanze...

Le parole chiave di Toolnews 2013 saranno quindi: APPS per il Business, APPification, Piattaforme Sviluppo Siti e Servizi Web, Application Modernization, Application LifeCycle Managenent 2.0, Cloud Middleware, ESB, Business Process Management, Big Data, Business Analytics, Information Management, Integrazion di Dati, Master Data Management, Enterprise Content Management, BYOD, Mobile Enterprise Management, piattaforme di Service e Cloud Management, Social Media, Mobile Payment, sicurezza IT, protezione di Dati e Contenuti, Mail Marketing, Digital Marketing, Web Marketing, servizi e tool SEO, SEM, PPC.

Per saperne di più, consultare il Piano Editoriale 2013

Chi sono i lettori di Toolnews?

Pensiamo per un attimo a chi, in azienda, è responsabile degli investimenti e degli acquisti di tecnologie, prodotti e servizi informatici: come identificarlo? Facile: di solito ha una copia di Toolnews sul tavolo, la raccolta dei numeri passati ben ordinata nella sua libreria, lo cita come fonte di informazioni, opinioni, commenti. O al massimo, visto che la rivista è anche in forma digitale, ne ha l'indirizzo tra i propri segnalibro del Browser. E da quando è digitale, in ogni pagina ci sono innumerevoli "click" da fare per affrontare tutti gli argomenti di proprio interesse!

Ecco, qual è la vera missione di Toolnews e quali sono i suoi destinatari: argomentando con elementi concreti ed in modo autorevole le presentazioni di prodotti, tecnologie e soluzioni, Toolnews fornisce ai principali decisori in tema di investimenti tecnologici per le imprese (CIO, Direttori Sistemi, Amministratori Delegati, Direttori Generali, Amministrativi e Finanziari), a coloro i quali ne influenzano le scelte, agli Opinion Maker (analisti, consulenti), nonché ai valutatori tecnici ed economici gli elementi per assumere le proprie decisioni ed effettuare rapidamente e con efficacia le proprie scelte. Non per nulla, la rivista viene spesso utilizzata da numerose imprese come base di studi di fattibilità, nuovi progetti, attività di Product/Service Selection.

In effetti, il Target di Toolnews è ripartibile in due parti:

1. I Top Manager ed il personale IT delle Medie e Grandi Imprese private e pubbliche

2. I Top Manager ed il personale tecnico di Software House, System Integrator, Outsourcers e fornitori di servizi che operano a favore delle imprese di Piccole, Medie e Grandi dimensioni presenti sul territorio italiano.

Cos'è Toolnews?

Toolnews affronta gli argomenti cardine per la gestione dei sistemi informativi al servizio dell'impresa e dell'impresa stessa. 

Con un taglio prettamente orientato alla creazione e alla scelta delle soluzioni più opportune per l'azienda, la rivista fornisce ai CIO, ai Direttori dei Sistemi Informativi ed al Top Management delle aziende gli elementi per comprendere al meglio il ruolo che l'informatica può assumere nel perseguire il successo sul mercato e raggiungere gli obiettivi aziendali.
In ciascun numero, focalizzandosi ogni volta su dei temi specifici, Toolnews offre tutti gli elementi necessari a capire, valutare e selezionare le tecnologie, gli strumenti, i prodotti ed i servizi da adottare per migliorare la competitività delle aziende, ridurre i costi, incrementare la qualità ed ottimizzare le prestazioni dei servizi informatici erogati. 
Toolnews aiuta a districarsi tra sigle, acronomi, nuove tecnologie e prodotti/servizi alternative, fornendo in modo estremamente pragmatico gli elementi necessari a comprenderne il significato ed il valore dal punto di vista dell'Impresa.
La nuova impostazione della rivista, che è ormai giunta al dodicesimo anno, punta ad ampliare le tematiche correlate alla gestione dei sistemi, attraverso le nuove rubriche IT Management, IT Staffing, e-Business e Security che affrontano i singoli argomenti non solo dal punto di vista operativo, ma anche da quelli legali, gestionali, politici.
Nel contempo, sarà inoltre ampliata anche la copertura di temi quali la valutazione dei ritorni degli investimenti per l'impresa, la determinazione del valore e dei contribuiti che l'IT può assicurare all'azienda nella gestione di clienti, fornitori e partner.

Perché Toolnews è unico?

Toolnews è unico: più che una comune rivista, Toolnews è uno strumento di informazione concepito per erogare ai propri lettori dei servizi di alto valore. Una fonte che offre un ampio spettro di soluzioni, esperienze e suggerimenti d'uso a coloro i quali debbono decidere la direzione verso la quale orientare gli investimenti delle proprie aziende in nuove tecnologie, prodotti, soluzioni, servizi.
Toolnews è l'unica rivista sul mercato problem solving oriented. Ciascun argomento viene infatti affrontato sotto tutti gli aspetti da considerare per arrivare ad assumervi delle scelte oggettive: la teoria dalla quale derivano le nuove tecnologie, le opinioni degli esperti e degli analisti, una fotografia sui prodotti e sui servizi disponibili, le esperienze degli utenti.
La missione di Toolnews è infatti quella di fornire delle risposte precise ed affidabili a tutti gli interrogative che possono sorgere nella determinazione di quali possono essere i migliori prodotti, servizi, progetti che le imprese possono adottare per migliorare la propria competitività sul mercato. Questo approccio "problem solving" pone Toolnews in una classe di riviste totalmente a sé stante, assimilabile più ai servizi di consulenza che alla divulgazione tipica della stampa:

  Stampa economica Stampa Tecnica Toolnews
Tipologia Articoli
  • Generalisti
  • Non Pragmatici
  • Divulgativi
  • Tecnici operatisi  
  • Sui Prodotti  
  • Notizie/Attualità

 

  • L'Informatica dal punto di vista dei Manager
  • L'IT per migliorare le prestazioni dell'azienda
  • Come scegliere ed ottimizzare l'uso dell'IT
Destinatari
  • Pubblico generico
  • Specialisti 
  • ITProgrammatori 
  • Tecnici

 

  • Top Manager e Direttori Operativi
  • Direttori Sistemi Informativi, CIO
  • Decision Maker & Opinion Maker

 

Pubblicità
  • Di immagine 
  • Generalista

 

  • Di Prodotto 
  • Tecnica

 

  • La tecnologia al servizio delle soluzioni
  • Orientamento a soluzioni e risultati
  • Prodotti e Servizi come un tutt'uno

 


La Struttura di Toolnews
Seguendo il proprio calendario editoriale, mensilmente, Toolnews affronta un tema principale ed uno secondario, combinandovi la presentazione delle nuove tecnologie con i benefici che si possono ricavare dalla loro adozione, offrendo:
- Un'ampia vista sullo Stato dell'Arte 
- Il punto di vista dei principali Analisti di mercato, tra i quali Forrester Rresearch, Gartner, IDC, Ovum e altri ancora:

  • 1. Gli approfondimenti su alcuni prodotti e soluzioni;

  • 2. Case History che illustrano le esperienze degli utenti che hanno abbracciato per primi le nuove soluzioni, cosa hanno ottenuto e come hanno conseguito i propri risultati.

L'obiettivo è aiutare i Manager a comprendere gli elementi sostanziali delle nuove tecnologie, così da coglierne i benefici reali nel minor tempo possibile e senza dispersioni di risorse, scegliendo gli strumenti, i fornitori, i servizi più adeguati alle necessità delle proprie imprese. Leggendo questa sezione di Toolnews, si è in grado di determinare se le tecnologie presentate possono fornire un contributo reale all'azienda ed eventualmente passare immediatamente alle fasi di selezione di fornitori/prodotti/servizi/soluzioni.

Il tema principale è seguito da un'altra sezione, chiamata Focus On che viene dedicate a specifiche applicazioni, aree o soluzioni particolarmente innovative o di elevato interesse per le aziende di medie e grandi dimensioni.

Toolnews offre anche altre rubriche scritte da esperti ed addetti ai lavori sui vari argomenti trattati, o basate su interviste gestite dai redattori di Toolnews:

    1. IT Management: opinioni ed interviste sulle problematiche che i CIO ed i responsabili dei sistemi informativi d'Impresa debbono affrontare e risolvere per      servire al meglio le proprie aziende.
    2.People Management & Career Development: con il contributo di alcune aziende di Head Hunting, vengono forniti suggerimenti ed indicazioni su come sviluppare nel modo più conveniente competenze e comportamenti così da risultare Manager di successo per se stessi e per la propria impresa.
    3.TooHot: è la rubrica che mese per mese pone l'accento sui temi di maggiore attualità, quali le novità per l'e-Business, il Grid Computing, il WiFi, Linux e l'Open Source
    4.TooEvents: propone una sintesi di quanto rilevato partecipando ai maggiori eventi, nazionali ed internazionali, correlati al mondo dell'informatica per le imprese.
    5.TooNews: in quest'area vengono pubblicati gli estratti di alcuni comunicati degli operatori del settore, le segnalazioni delle manifestazioni più rilevanti per il settore ed i cambiamenti di azienda dei Manager di riferimento.
    6.Open Source: per ciascun tema affrontato dagli speciali, ne viene offerta una declinazione in ottica "Open Source".
    7.TooLife/TooEnvironment: soluzioni IT per migliorare la qualità della vita e per un maggior rispetto e miglior uso delle risorse.   
    8.Toolnews Directory: è uno strumento di estrema attualità, assimilabile ad una versione strutturata ed intelligente delle Pagine Gialle per i Responsabili dei Sistemi Informativi. Contiene la lista organizzata per categorie dei principali prodotti Software e servizi informatici per le imprese. Ciascun elemento viene descritto sinteticamente nelle caratteristiche e nelle funzioni che svolge e corredato dei requisiti relativi alle piattaforme operative per il suo utilizzo. Fornisce inoltre delle preziose indicazioni su come ottenere ulteriori informazioni sui vari prodotti e su come effettuarne le opportune comparazioni.

Torna in alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.