Passati gli sfarzi e la frenesia dei primi anni 2000 quando SAP rappresentava la sponda felice dell'impresa efficiente con un mercato in costante effervescenza, l’edizione 2015 del SAP Forum ha presentato nuovi scenari operativi in equilibrio tra la realtà Cloud ed il potenziale dell'Internet of Thing.
Nei giorni scorsi è stata publicata dal laboratorio indipendente austriaco l'analisi comparativa tra i più diffusi antivirus sul mercato. Nella Top List troviamo Avira, BitDefender, Kaspersky Labs e Trend Micro. In fondo alla classifica Lavasoft e McAfee.
Presentato in occasione del “National Cyber Security Awareness Month”, il nuovo “Cyber Security Stress Test” è un questionario OnLine che guida nell'individuazione dei punti deboli del proprio sistema di sicurezza.
Una recente ricerca promossa da Epson sulle abitudini degli italiani nell'uso delle proprie stampanti ha evidenziato come molti continuino a non poterne fare a meno per rispettare requisiti di legge, paura di perdere i dati, bisogno di produrre giustificativi. Un intervistato ha persino dichiarato "Avendo finito l'inchiostro della mia stampante, ho messo un documento sulla chiavetta USB e sono andato a stamparlo in copisteria (distante 1 km). Ed ero pure a piedi!".
Il Report di Frost & Sullivan "The Safety-Security Argument: Expanding Needs in a Connected Enterprise" evidenzia la necessità di passare con urgenza dagli approcci “by default” a quelli “by design” per difendersi attivamente dal continuo aumento di attacchi silenziosi di alto profilo. L'IoT offre molte occasioni di incremento della produttività, ma espone a nuovi rischi da affrontare e risolvere.
Rilasciata la nuova versione della popolare Suite Office di Microsoft, utilizzabile anche dagli abbonati a Office 365. La maggior parte delle innovazioni riguardano le funzioni per la collaborazione in Real Time in rete.
Con l'IoT (Internet of Thing) la sicurezza deve cominciare a fare i conti con i grandi numeri. Symantec ha annunciato di aver attivato sistemi di protezione su oltre un miliardo di dispositivi, andando dalle TV alle autovetture, dagli Smart Meter, infrastrutture critiche... Ma per il 2020 si prevede che gli oggetti IoT in circolazione saranno oltre 25 miliardi!
Lo studio promosso da IBM e condotto dal CMO Club indica che i Chief Marketing Officer (CMO) abbandonano sempre di più l'approccio basato sui singoli canali, puntando invece a creare una relazione con i clienti che si sviluppa lungo tutte le fasi del ciclo di vita.
Una innovativa APP, scaricabile gratuitamente e disponibile per iOs, Android e Windows, che sfrutta la geolocalizzazione per ricevere assistenza in tutto il mondo con un semplice touch.
Già disponibili le applicazioni di Trade Marketing, previsione della domanda, rilevamento delle frodi per il Retail, più quella per la gestione ottimale delle scorte per il settore industriale.
Sebbene il debutto sul mercato dei Google Glass sia stato rinviato a data da destinarsi, che l'idea fosse valida è dimostrato dagli "Occhiali Internet" di Epson che continuano a raccogliere nuovi impieghi e applicazioni. All'Expo 2015, grazie alla collaborazione con Illy Caffé, gli SmartGlass offrono a chiunuqe voglia provarli una "Vision del Caffè" con la storia e i suoi segreti che solo uno strumento di tal genere è in grado di assicurare...
Progettato, realizzato e brevettato a livello internazionale dalla società costituita da tre italiani, l'innovativo sistema di visione 3D che non richiede l’impiego di occhiali polarizzati.
24 Nuovi Servizi Cloud per soluzioni SaaS, PaaS e IaaS. Primi fra tutti, Oracle Database Cloud – Exadata, Oracle Archive Storage Cloud, Oracle Big Data Cloud, Oracle Integration Cloud, Oracle Mobile Cloud e Oracle Process Cloud.
Nell'innovativo Intelligent Operations Center for Emergency Management di IBM i dati meteorologici vengono analizzati e usati in tempo reale per prevedere temporali e tempeste, lanciano per tempo gli eventuali allarmi alla popolazione.
Con il titolo “Innovations in Cloud Robotics”, Frost & Sullivan ha pubblicato un nuovo studio in base al quale la robotica Cloud porterà allo sviluppo di robot intelligenti, più efficienti e meno voraci di energia, facendone scendere i costi di produzione ed uso.
Mark Freeman, Senior Manager responsabile dei servizi mensa di Microsoft ha interpretato il suo ruolo creativo, trasformandolo in un laboratorio a cavallo tra alimentazione sana, salute, gusto e... Business!
Le proiezioni di ContactLab ed Exane BNP Paribas dicono che i clienti con una identità digitale saranno in grado di influenzare persino la metà delle vendite globali di un brand. La contrapposizione tra Boutique e OnLine Store è destinata a scomparire, mentre il Digital Marketing e il Mail Marketing acquisiscono ancora maggiore importanza...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.