Spam in crescita nel 2012, specie nelle categorie sesso/incontri e prodotti farmaceutici
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
I dati dell'ultimo Intelligence Report di Symantec per il 2012
In estrema sintesi:
• Spam: 70,6% (+1,8% rispetto al mese di novembre);
• Phishing: 1 mail su 377.4 (+0,225% rispetto a novembre);
• Malware: contenuto in 1 mail su 277.8 (pressoché invariato rispetto a novembre)
• Siti web fraudolenti: 762 siti bloccati ogni giorno (-58,7% rispetto a novembre)
Il Symantec Intelligence Report di dicembre ha fotografato lo stato di Malware, Spam, Phishing e altre potenziali minacce. In particolare, dal Report è emerso che la categoria Sesso/Incontri raccoglie la maggiore quantità di traffico di Spam a livello mondiale, collocandosi spesso al primo posto con un margine rilevante rispetto alla seconda categoria rappresentata dallo Spam di prodotti farmaceutici (Viagra, Anti-grasso ecc.).
Il settore bancario è stato ancora una volta quello più attaccato dal phishing, raccogliendo il 65% di tutti gli attacchi per il mese, mentre la categoria più colpita dallo spam in dicembre è stata quella relativa a Sesso/Incontri con l’82,62%.
Il Report completo è scaricabile cliccando su questo Link:Symantec Intelligence Report di Dicembre.
Così come illustrato nei due grafici seguenti, la situazione italiana è leggermente migliore di quella media del mondo, sebbene non sia distante e ne rispecchi gli andamenti nel tempo, segno che il fenomeno è in ogni caso di carattere internazionale e da tenere sempre sotto stretta osservazione: