Previsioni 2013: Gartner, pagamenti mobili a go go
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Entro il 2015, un terzo dei "Grandi Marchi" del mondo Consumer integreranno sistemi di pagamento "mobili" nelle proprie Apps
Per gli analisti di Gartner, entro 2015, il 33% delle aziende che rappresentanto i maggiori marchi del comparto "beni di consumo" integrerà almeno un sistema di pagamento in mobilità - ovvero via SmartPhone, Tablet o telefono cellulare - con le proprie APPS.
Nell'arco dei prossimi tre anni, questo trend dilagherà tra tutte le imprese commerciali, dando la possibilità ai clienti di procedere direttamente nei propri acquisti, ma fornendo loro anche nuove modalità di interazione con l'azienda. Verrà inoltre posta molta attenzione su nuove modalità di concepire la "Customer Experience. Questa tendenza risulterà ancora più pronunciata tra le aziende che dispongono di propri Outlet aperti al grande pubblico, tipo quelle dei comparti moda, alimentazione, bevande, spettacolo e divertimenti.
"Già oggi, una grande quantità di imprese di beni di largo consumo hanno lanciato proprie APPs orientate principalmente alle attività di marketing, tipo l'offerta di informazioni, la gestione di punti-fedeltà, di coupon e di promozioni commerciali. Al momento, solo una piccola parte di queste ha già inserito tra le possibilità offerte dalle APPs anche le funzioni di pagamento via telefono o altre apparecchiatute portatili. In prospettiva, però, è bene che le aziende comincino a considerare come aiutare i propri clienti ad effettuare gli acquisti in modo efficiente e personalizzato," è il commento di Sandy Shen, Research Director di Gartner. "La APPs delle "grandi case produttrici" prima di tutto dovranno essere dei fantastici facilitatori per lo shopping e di conseguenza dovranno includere le funzioni di pagamento come passo conclusivo dei processi di acquisto. A tale scopo, dietro la tipica interfaccia delle APPs troveranno spazio funzioni per l'interscambio di messaggi in formato testo e la navigazione via Web Browser così da coinvolgere nel modo migliore possibile i potenziali clienti nel corso delle loro scelte di acquisto. Nei mercati già sviluppati, le APPs costituiranno la prima area di interesse per le nuove applicazioni d'impresa, mentre nei mercati in via di sviluppo la priorità continuerà ad esser posta sull'interscambio di messaggi di tipo testuale."
E' facile intuire anche che i consumatori normalmente gradiscono APPs che fungono da aggregatori di funzioni, ma anche di marchi, potendo così disporre di un'unico accesso per effettuare acquisti di vari prodotti. APPs che possono essere reperibili in Marketplace di tipo generalizzato o in siti specializzati per la gestione di informazioni e iniziative di tipo locale, il lancio di offerte promozionali o condizioni particolari.
Le APPs delle grandi case produttrici dovranno competere con le APPs degli "aggregatori" in termini di ricchezza di informazioni, funzionalità e User Experience. Solo quelle di grande qualità avranno così qualche chance di successo e di affermarsi nel tempo...
Il Report, "Predicts 2013: Businesses Will Take Consumer Apps to the Next Level," di Gartner contiene numerose altre previsioni relative al 2013 per APPs e grandi marchi, in aggiunta a quelle conclusive che sono:
- Entro il 2016, più della metà dei consumatori utilizzeranno servizi di Digital Cloud come primario sistema di Storage per i propri contenuti digitali.
- Sempre entro il 2016, la gran parte deglio operatori di Pay-TV avranno immesso sul mercato proprie APPs per la visione dei propri programmi via Tablet, SmartPhone o Smart TV.
- Le apparecchiature elettronice da "indossare" nel 2016 avranno dato vita ad un mercato di 10 miliardi di dollari.
Il Report integrale è reperibile sul sito di Gartner all'indirizzo: http://www.gartner.com/resId=2249215
Articoli correlati (da tag)
- Motorola: la riscossa in Europa parte dall'Italia
- In Italia, nel 2019, acquisti online per quasi 31,6 miliardi di euro (+15%), il 40% dei quali via Smartphone. E il Black Friday in arrivo...
- Già disponibili anche in Italia i nuovi cellulari Pixel 4: foto, filmati, radar, sensori e... persino un telefono!
- Pagamenti digitali: Italia ancora molto indietro rispetto all'Europa
- Sistemi di Pagamento Digitale Italiani per gli Utenti Americani e di Tutto il Mondo