Sviluppatori Java: Attenzione alle vulnerabilità appena scoperte!
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Tutto sommato, il Cobol continua ad essere il linguaggio più sicuro: i dati di fatto presentati da securityfocus.com
Una volta di più, come se in oltre trent'anni di onorato lavoro ce ne fosse ancora bisogno, il Cobol dimostra di non essere affetto da vulnerabilità, al contrario della gran parte degli altri linguaggi di nuova generazione, a cominciare proprio da Java (fonte: securityfocus.com) che si sta rivelando uno degli anelli deboli nella difesa del PC e del MAC da attacchi esterni.
Prendendo in considerazione le più recenti vulnerabilità dichiarate da Java, si arriva alla conclusione che nonostante la continuità e la tempestività con le quali vengono rilasciate le Patch per colmare le falle che di tanto in tanto vengono rilevate, il codice è costantemente esposto a pericolosi rischi di manomissione. Situazione che può creare gravi danni alla stabilità dei sistemi, generando nuovi ed inmprevisti costi per la bonifica dal Malware.
Per fare da ponte tra questi due mondi, Micro Focus ha rilasciato l'innovativo “Visual COBOL", oggi giunto alla versione 2.1, che attraverso interfacce ed approcci molto simili a quelli tipici di Java, è in realtà in grado di generare Cobol in piena conformità ai dettami Web ed alle piattaforme Eclipse. Argomenti che verranno illustrati in un apposito seminario, che sarà ripetuto più volte nel corso dell'anno, durante il quale si potranno apprendere le modalità di compilazione del codice in Eclipse così da generare applicazioni sempre più stabili, performanti e sicure.
“Le aziende che, negli anni, hanno adottato le soluzioni Cobol di Micro Focus hanno oggi un’ulteriore conferma di aver effettuato la scelta giusta” – ha commentato Piero Iannarelli IG&ME Regional Manager di Micro Focus – “Milioni di aziende nel mondo continuano a fare affidamento su applicazioni sviluppate in COBOL per gestire il proprio business. La tecnologia Micro Focus Visual COBOL (COBOL ad oggetti) fornisce un ambiente unico, standard e integrato per sviluppare le applicazioni business critical, garantendo la stabilità del sistema e un sicuro ritorno dell’investimento”
“Il recente rilascio di Visual COBOL 2.1 conferma l’impegno di Micro Focus nel garantire agli sviluppatori che utilizzano Visual Studio 2012 una migliore esperienza di sviluppo di applicazioni, incrementando la produttività e accelerando il time to market” – ha dichiarato Valentino Magri, Solutions Consulting Leader, IG&ME - Software Factory Directors di Micro Focus – “L’importanza dell’utilizzo di un linguaggio stabile come Visual Cobol è fondamentale per garantire gli assetti tecnici ed integrati del mainframe e renderlo più sicuro. Vulnerabilità come quelle riscontrate in Java dimostrano l’importanza di adottare un linguaggio consolidato ma agile, a garanzia di applicazioni avanzate e stabili."
“Partecipando ai webinar su Visual COBOL e il mondo JAVA, gli sviluppatori potranno cogliere tutte le potenzialità e i vantaggi dell’utilizzo di Visual Cobol, in modo pratico ed immediato” – conclude Giuseppe Gigante, Regional Marketing Manager Micro Focus – “Durante il seminario online, della durata di 45 minuti, verrà descritto come il codice COBOL possa essere compilato e debuggato, per creare nuovi progetti e aggiungere nuovo codice con Visual COBOL attraverso l’IDE Eclipse. In questo modo sarà possibile far evolvere rapidamente il sistema verso soluzioni Visual Cobol, in grado di rendere più stabile il mainframe, eliminando qualsiasi rischio per la sicurezza”.
Il calendario dei Webinar è consultabile sul sito www.microfocus.it