Intel e Huawei insieme per le Cloud pubbliche delle aziende di Telecomunicazioni
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Annunciata a Barcellona, in occasione del Mobile Forum, una collaborazione a tutto campo per creare nuove componenti e soluzioni infrastrutturali
Pur essendo relativamente giovane - è stata fondata nel 1987 - in pochi anni, partendo dalla sua Cina Huawei ha rapidamente scalato le vette del mercato dell'elettronica e delle telecomunicazioni, sino ad arrivare a trattare da pari con la gran parte dei colossi del settore. Non per nulla, ormai opera in oltre 170 Paesi del mondo, conta più di 7700 dipendenti in Europa, 850 dei quali impegnati nei 17 laboratori di Ricerca & Sviluppo, alcuni dei quali collocati anche in Europa: Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Svezia e Regno Unito.
In questo quadro, si colloca l'importante annuncio di collaborazione presentato a Barcellona da Zheng Yelai, Presidente della Product Line IT di Huawei e Jason Waxman, Vice Presidente e General Manager Cloud Platforms Group di Intel Corporation, che traguarda l'evoluzione degli operatori delle telecomunicazioni in veste di fornitori di servizi di Cloud pubbliche. L'obiettivo dell'accordo con Intel è di tipo strategico: si va dalla progettazione di nuovi prodotti e soluzioni, al miglioramento della qualità nei sistemi di accesso e sicurezza per la loro fruizione e gestione.
Per posizionamento sul mercato e necessità di incrementare il Valore Aggionto della propria offerta, in modo sempre più massiccio, gli operatori dei servizi di telecomunicazioni si stanno orientando a fornire anche servizi di Cloud pubbliche, in concorrenza con le aziende nate proprio per questo scopo e con i fornitori di servizi di Outsourcing che vantano buona esperienza nella gestione di sistemi e infrastrutture di Data Center.
Lavorando insieme, Huawei e Intel intendono focalizzarsi sullo sviluppo di piattaforme altamente scalabili, ottimizzate per l'impiego in servizi Cloud erogati al pubblico dagli operatori di telecomunicazioni. Si tratta di un insieme che combina tecnologie Server, Storage, sistemi di gestione delle reti e delle infrastrutture, corredate di Hardware e Software specializzati. Nell'accordo rientrano elementi quali FusionSphere, di Huawei, che utilizza l’architettura Intel, DPDK, e Open vSwitch.
Un secondo obiettivo è rendere il più semplice possibile la trasformazione degli attuali Data Center di stampo tradizionale, in Cloud Data Center.
Articoli correlati (da tag)
- La convergenza di Data Center e High Performance Computing (HPC) - parte 2
- Digital Transformation in Cloud propulsore della felice ripartenza della Nuova Sorgenia
- Big Data Fabric: architettura e servizi Cloud
- Dai Big Data Lake alle Big Data Fabric
- Data Center e High Performance Computing (HPC) convergono sotto la spinta di Cloud Computing, IoT e Big Data