Satya Nadella nuovo CEO di Microsoft
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Fine delle speculazioni e delle ricerche: Microsoft ha annunciato ufficialmente chi sarà il sostituto di Steve Ballmer che quasi un anno fa aveva già anticipato che avrebbe lasciato entro l'anno
In seguito all'annuncio delle intenzioni di Steve Ballmer di lasciare l'azienda che ha guidato raccogliendone il posto di Bill Gates, abbiamo pubblicato il profilo ed i compiti che avrebbe dovuto affrontare il nuovo CEO di Microsoft. Bene, l'attesa è terminata. Microsoft ha infatti annunciato che Satya Nadella sarà il nuovo CEO dell'azienda fondata da Bill Gates.
Già, ma chi è Satya Nadella e da dove viene? Più facile del previsto: viene dall'interno, dove era capo della divisione Cloud ed Enterprise, lasciando a bocca aperta tutti coloro i quali vedevano l'azienda sempre più proiettata verso il mercato consumer, le telecomunicazioni, l'hardware con nuovi Device.
Classe '67, quind 47 anni, di origini indiane, lauree in Electronics (conseguita a Mangalore, in India) e Computer Science (presa a Milwaukeee, presso l'Università del Wisconsin), seguita dal Master in Business Administration (alla Chicago University), Nadella è entrato in Microsoft nel 1992. Nel suo precedente ruolo prima di divenire CEO, era responsabile delle piattaforme per il Cloud Computing e degli strumenti di sviluppo software di Microsoft. Una chiara conferma della direzione che l'azienda intende assumere per il prossimo futuro, con un solido presidio nelle aree che l'hanno resa forte ed una proiezione verso un futuro che va oltre Windows.
Amante del cricket e della poesia, Nadella diventa così il terzo CEO della storia di Microsoft. E nel cricket ha sviluppato la passione per il gioco di squadra che ha poi applicato sempre in tutte le sue attività lavorative.
“Amo imparare" - ha dichiarato Nadella in occasione dell'ufficializzazione della sua nomina - “e si può imparare in ogni occasione: studiando, facendo e sperimentando nuove strade, ma anche parlando con le persone. E apprezzo molto chi ha queste caratteristiche che reputo indispensabili per saper innovare". Non per nulla, ancora oggi si iscrive e partecipa spesso a corsi On Line, considerandoli come un buon modo per iniziare la giornata.
Al nome di Nadella il team incaricato della selezione del nuovo CEO è arrivato dopo una selezione che nella "short list" contava oltre 100 possibili candidati. Alla fine ha comunque prevalso Satya grazie alle competenze tecniche maturate sul campo - avendo anche partecipato allo sviluppo del glorioso Windows NT - combinate quelle dimostrate nella capacità di condurre il Business. Certo, il compito che lo attende non sarà facile, visto che Microsoft è in piena trasformazione e deve trovare una nuova strada per il proprio Windows, visti i problemi patiti con le ultime versioni, ma anche la transizione verso il Cloud Computing, per non parlare di tutti gli altri settori dove servono importanti rilanci: Bing, Xbox, MSN, Skype e via dicendo.
La strada è lunga, ma l'azienda è sempre solidissima e potrà dare al suo nuovo capo il tempo di sperimentare, e anche eventualmente di sbagliare, nella ricerca del miglior percorso verso il futuro.
Articoli correlati (da tag)
- Digital Transformation in Cloud propulsore della felice ripartenza della Nuova Sorgenia
- Satya Nadella, a Roma, presenta i successi di Start Up nate sotto l'egidia di Microsoft Italia e rilancia con il nuovo programma GrowITUp
- Windows 10: la Preview dell'Insider Program per aggiornare gratuitamente XP e Vista
- Windows XP e Windows 8: doppio autogol per Microsoft
- Windows XP non è più supportato da Microsoft? Nessun problema: ecco come continuare a usarlo...