Menu

Internet è l'unico mercato pubblicitario che continua a crescere. In tutto il mondo!

Internet è l'unico mercato pubblicitario che continua a crescere. In tutto il mondo!

Appena pubblicati i dati di Nielsen sugli investimenti nel mercato pubblicitario a livello mondiale: Internet a +7,2%

Che in Italia le cose non vadano bene per nessuno, finalmente anche - forse - per i politici corrotti, non è certo una novità. Ma per fortuna, la situazione non è la stessa per il resto del mondo, dove ci sono anche zone a forte crescita, alcune che crescono poco, ma crescono, e solo uno sparuto gruppo in forte crisi. E come è naturale che sia, se l'economia va in crisi, i mercati pubblicitari sono i primi a risentirne in modo diretto. Così, non sorprende leggere un segno meno pressoché generalizzato per tutti i mezzi pubblicitari del nostro mercato: TV, stampa, radio, affissioni.... Tutti, tranne uno, ovvero il mondo Internet. Di conseguenza, leggere i dati che Nielsen ha appena pubblicato sull'andamento dei mercati pubblicitari a livello mondiale da un laro conforta, dall'altro può servire a riorientarsi nelle proprie scelte.

In sintesi, a livello mondiale, il report Global AdView Pulse di Nielsen segnala una crescita decisa del mercato Internet (+7.2%), seguito da quello radiofonico (+6.6%) e, ad una certa distanza, dalla TV (+3.1%). A soffrire la stampa periodica con un calo dell'1.3%, per un totale di tutti i mercati nei primi sei mesi del 2012 in crescita del 2.7%.

In particolare, il mercato Internet ha fatto segnare una crescita del 20,6% in America Latina, seguita dall'Europa con un +11.2%, che invece è negativa in tutti gli altri settori.

La televisione, che da noi ha un'incidenza sbalorditiva sull'intero mercato rispetto a tutti gli altri Paesi del mondo, si accaparra in totale il 61% degli investimenti pubblicitari, ma in Europa ha fatto segnare un calo del 2,2% e nel Nord America ed in Asia una modesta crescita, rispettivamente del 4% e dell'1,4%. Solo in Medio Oriente ed Africa è ancora in forte crescita (+30.1%), segno che forse il mezzo ha raggiunto il suo culmine, mentre sta cominciando a subire l'aggressione del Web...

Nielsen: andamento mercato pubblicitario nel 2012

Un dato che dovrebbe esser considerato con estrema attenzione da tutti i pianificatori di mezzi, ma che dovrebbe spingere un gran numero di aziende a rivedere le proprie politiche sul Web. Non dimentichiamoci, infatti, che l'Italia in tutti gli ambiti del commercio elettronico, dell'impiego di Internet e del Digital Marketing è ancora parecchi punti indietro rispetto a tutti gli altri Paesi d'Europa e, in generale, del così detto mondo industrializzato.

Ultima modifica ilMartedì, 19 Marzo 2013 21:52

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Torna in alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.