Menu

Innovazione Tecnologica & Sociale per il Benessere (67)

Enterprise Social Intelligence: ascolto della rete e analisi dei Listening Tool

Nel processo di Enterprise Social Intelligence (ESI), la fase di ascolto della rete - ovvero di raccolta dei dati relativi a citazioni, commenti, sentiment - assume un ruolo fondamentale. Analizzare dati incompleti, inattendibili o sbagliati non può infatti che portare a conclusioni errate. I Tool disponibili sono tanti, gratuiti e a pagamento, ma per sceglierli bisogna conoscerli e avere dei precisi criteri di selezione...

Leggi tutto...

Enterprise Social Intelligence: dall'Ascolto della rete, alle Azioni dettate dalle Strategie

I Social Media proliferano e si espandono: Facebook, Twitter, Linkedin sono ormai divenute le piazze dove per qualsiasi azienda "bisogna esserci". Ma come definire strategie, contenuti e canali, valutandone i ritorni sia in relazione alla propria clientela che ai concorrenti? Le risposte sono compito dell'emergente Social Intelligence.

Leggi tutto...

Sempre più dura per i "piccoli commercianti" vecchio stampo. Il Digital Retail Marketing pronto ad assestargli la mazzata finale!

Ai Centri Commerciali, alla GDO (Grande Distribuzione Organizzata), alle reti di Franchising, all'e-Commerce a minacciare il futuro dei commercianti al dettaglio si aggiungono le nuove pratiche del Digital Retail Marketing che richiedono investimenti e competenze alla portata di pochi. Sono queste le mie considerazioni al termine del convegno sul tema promosso da Noovle in collaborazione con Gigya, Google e PWC.

Leggi tutto...

Benessere e Felicità: la Definizione di Papa Francesco

Tempo fa, ho scritto di Benessere, definendo l'indice BUD - Benessere Universale Distribuito - che dovrebbe entrare come parametro di misura di Politici e Manager d'Azienda. A definire la Felicità ci ha pensato Papa Francesco nel Suo discorso al Sinodo della Famiglia...

Leggi tutto...

Pagamenti digitali: Italia ancora molto indietro rispetto all'Europa

Le analisi di Verifone Italia rilevano che in Europa si fanno pagamenti in digitale 4 volte più dell'Italia con ripercussioni dirette in fatto di efficienza, sicurezza, rapidità e praticità d'uso. Nuove opportunità per operatori, esercizi commerciali e consumatori.

Leggi tutto...

LibreOffice 5: l'ho installato su Windows 10. Ottimo!

Più o meno contemporaneamente al rilascio del nuovo Microsoft Windows 10, è arrivata la nuova versione di LibreOffice, la suite di Office Open Source, disponibile anche su Linux e MacOS X. Interfacce rinnovate, molte funzionalità e qualche (piccolo) problema...

Leggi tutto...

Giorni contati per le tradizionali linee telefoniche?

Anche per le linee telefoniche di tipo tradizionale (PSTN) è giunto il momento di lasciare il passo ai sistemi aperti basati su Web, IP e servizi Internet di nuova generazione, sorpassate dalle forti riduzioni dei costi e della complessità che se ne può trarre.

Marcello Levi, 3CX Italia

Leggi tutto...

Device ibridi pigliatutto. per Gartner, crescita del 70% nell'ultimo anno, toccando quota 21.5 milioni a livello mondiale. Asus primo, inseguita a distanza da Lenovo, Hp e Microsoft.

PC, Laptop, Netbook, Notebook, Desktop, Tablet? Basta, non ce n'è più per nessuno! I dati pubblicati da Gartner come consuntivo dell'ultimo anno e proiezione a fine 2015 indicano che tutti questi sono destinati ad esser sostituiti dalla nuova generazione di Hybrid Device, più polivalenti, potenti e ultraleggeri, che già oggi valgono il 12% del totale delle vendite...

Leggi tutto...

Un effetto positivo dell'attuale Crisi Economica? La nascita della "Sharing Economy" con il ritorno alle origini di comportamenti e atteggiamenti di individui e imprese

La Sharing Economy  costituisce una grande opportunità per tutti, ma ancor di più, una via intelligente per evitare ogni spreco di risorse. Al dilemma "Avere o Essere", la risposta più attuale diventa così "Condividere e Usare"

Leggi tutto...

La Trasformazione di Watson: da Giocatore Professionista, a SuperDottore e Consulente Sanitario

La nuova macchina superpotente di IBM apre via Cloud le frontiere del Cognitive Computing a diversi ambiti dove l'intelligenza conta davvero, primo fra tutti il mondo della sanità. E siamo solo all'inizio!

Leggi tutto...

Internet delle Automobili: macchine più controllate e Sicure?

Anno 2030: per Lux Research, le tecnologie di self-driving per auto varranno da sole un mercato da 87 miliardi dollari. Per Google, le automobili che guidano da sole saranno in grado di ridurre il numero degli incidenti stradali di oltre il 90%, con circa 30.000 morti in meno entro il 2020. Scenari fantascientifici e lontani o dobbiamo già prepararci a macchine che elaborano i dati da sole, scarrozzandoci in giro a piacere? E come la mettiamo se qualcuno ne viola la sicurezza e ci manda a sbattere?

Eugenio Libraro, Regional Director Italy&Malta di F5

Leggi tutto...

La Connected Industry e gli impatti dell'Internet delle Cose" sui sistemi di produzione

L’IoT prevede che qualsiasi oggetto esistente al mondo sia capace di connettersi e interagire con altri oggetti per produrre dati e operare autonomamente creando un sistema che elimina le barriere tra mondo fisico e digitale. In concreto, questo vuol ad esempio dire città nelle quali ogni “cosa” si muove in sincronia con le altre, mentre gli edifici - case, centri commerciali, uffici, insediamenti produttivi - si autogestiscono risparmiando risorse e prevenendo problemi e guasti....

di Marino Crippa, Bosch Rexroth*

Leggi tutto...

Per tutelare aziende e consumatori nell'e-Commerce occorrono nuove regole del gioco

Un contributo di Roberto Liscia, presidente di Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, che guarda al futuro del commercio al dettaglio tradizionale e digitale: la strada obbligata verso il Sigillo di Qualità.

di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm

Leggi tutto...

RFID: il punto della situazione ed il futuro di una tecnologia "magica"

La tecnologia di Radio Frequency Identification (RFID) nasce nel corso della seconda guerra mondiale, per facilitare il riconoscimento degli aerei amici rispetto a quelli nemici. Da allora in poi ne sono derivati numerosi brevetti e derivazioni, ma il vero boom si sta avendo dagli anni novanta in poi....

di Francesco Camagni, Partner Data

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.