I nuovi componenti dell'Organismo di Garanzia della Privacy: non si poteva fare di meglio?
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
I nuovi componenti dell'Organismo di Garanzia della Privacy: non si poteva fare di meglio?
Il Parlamento ha espresso i nuovi nomi: la leghista Bianchi Clerici, Augusta Iannini per il Pdl, Antonell Soro e Licia Califano per il Pd.
Prima domanda: nell’era di Facebook ha ancora senso parlare di Privacy e di un suo Garante?
Seconda domanda: la legge che regola le nomine enuncia: “I componenti sono scelti tra persone che assicurano indipendenza e che sono esperti di riconosciuta competenza delle materie del diritto o dell’informatica, garantendo la presenza di entrambe le qualificazioni.”
Siamo sicuri che
- un dermatologo (Soro),
- una giornalista laureata in lingue e civiltà orientali (Bianchi Clerici),
- un docente di Diritto costituzionale (Califano)
- un capo Ufficio legislativo del ministero della Giustizia” (Iannini)
siano le persone più qualificate per “riconosciuta competenza delle materie del diritto o dell’informatica”?
E che essendo nominate dai partiti possano assicurare la prescritta indipendenza'
Professori o no, dimostrazione che i criteri di valutazione del merito sono sempre soggettivi.
Speriamo bene...