Menu

I principali trend tecnologici del 2017 per le Enterprise secondo Verizon: tutto in funzione della Digital Transformation

La forte posizione sul mercato di Verizon (NYSE, Nasdaq: VZ) costituisce un eccellente punto di osservazione per valutare e anticiparne i le esigenze e le tendenze: anche per il 2017, la Digital Transformation continuerà ad essere un obiettivo fondamentale per la gran parte delle imprese.

George J. Fischer, Presidente Verizon Enterprise Solutions

George FischerCon oltre 160,000 dipendenti e 132 miliardi di dollari di ricavi, Verizon (NYSE, Nasdaq: VZ) gestisce una rete wireless che conta 113.7 milioni di connessioni nei soli Stati Uniti, integrata da servizi di comunicazione e intrattenimento erogati tramite la rete a fibra ottica più avanzata d’America. Una posizione eccellente per valutare e anticipare le esigenze e le tendenze dei mercati più avanzati dal punto di vista tecnologico.

Anche per il 2017, prevediamo quindi che la digital transformation continuerà ad essere un obiettivo fondamentale per la gran parte delle imprese, con due caratteristiche che stanno assumendo sempre più rilievo: la velocità di erogazione dei servizi, che in sintesi guarda ai tempi di risposta non solo della rete, ma dei processi nel loro insieme, e la User Experience, ovvero la qualità delle interfacce esprimibile in semplicità d'uso e completezza nella soddisfazione delle esigenze. Questo perché il percorso verso la Digital Transformation è complesso, ma ormai assolutamente da affrontare. Ragione per la quale quasi nessuna impresa può fare da sé, per cui occorre avvalersi di partner con specifiche competenze in materia e a servizi affidabili.

Alla base della Digital Transformation, le aziende pongono come risultati primari l'acquisizione di maggiore agilità, integrata dal migioramento dei servizi erogati ai clienti e, naturalmente, a tempi di risposta sempre più ridotti. Spesso si tratta di ripensare l'intera filiera produttiva e allocare opportunamente le risorse disponibili per acquisire efficienza, efficacia e competitività. Con due vincoli da rispettare continuamente: la sicurezza e la conformità alle normative da un lato, la continuità operativa integrando le nuove tecnologie e le applicazioni negli ambienti esistenti. Le aziende vincenti saranno quelle in grado di affrontare al meglio le sfide che la strada verso la digital transformation pone.

Alla luce di queste esigenze, Verizon Enterprise Solutions ha individuato i seguenti 7 trend che guideranno la Digital Transformation nel mondo IT enterprise nel 2017:

  1. Occorre rivedere/potenziare le reti di comunicazione: il Software Defined Networking (SDN) sta prendendo piede. Un’orchestrazione intelligente delle risorse di rete permette alle applicazioni e ai carichi di lavoro di fruirne in modo flessibile, On-Demand e con formule di addebito "Pay-as-you-Go". Le reti vanno riprogettate in ottica ‘Customer Service’, offrendo un’esperienza Multi-modal facilitando l'accesso degli utenti ai servizi che richiedono.
  2. La User Experience diventa priorità: per gli utenti contano i risultati, cioè i vantaggi ottenuti dall'impiego della tecnologia, senza doversi interessare dei singoli passaggi necessari per percorrere tutta la catena tecnologica. Diventa quindi mandatorio costruire un’esperienza corporate con una prospettiva consumer: per l’utente non è importante “come”, ma “cosa” offre la tecnologia. Occorre pertanto allestire Team IT in grado di capire concretamente i diversi processi aziendali così da garantire il successo di questa strategia.
  3. Essere “Compliant: la crescente attenzione a livello legislativo sulla protezione dei dati, impone alle aziende di affrontare molto seriemente gli obblighi imposti dalle normative. La compliance non può più cesser onsiderata una best practise, quanto piuttosto un adempimento di legge. L’Expertise in questo ambito sarà considerata un punto di forza, visto che il divario tra competenze si fa sempre più ampio.
  4. Sicurezza all’interno e all’esterno delle organizzazioni: la sicurezza continua ad avere un'importanza fondamentale. L’attenzione non dovrà tuttavia esser concentrata esclusivamente sulla difesa del proprio perimetro o di una determinata applicazione, quanto alla protezione degli asset fondamentali, proteggendosi dalle violazioni provenienti dall’esterno e dall’interno della stessa organizzazione. Gli investimenti in Security Analytics e in Cyber Intelligence contribuiranno a ridurre il rischio di minacce interne.  
  5. Attivare una Disruption Interna per rendere più rapida la trasformazione: una delle priorìtà del Business è ridurre i tempi di passaggio dalle fasi di progettazione, alla produzione, alle consegne. In altre parole, il Time-to-Market. In quest'ottica, non è importante chi fa cosa, ma individuare le barriere che rallentano l’azienda nel rispondere al meglio ai cambiamenti e guidare l’innovazione. A vincere saranno le aziende capaci di concentrarsi sul risultato finale operando anche con i partner che ne costituiscono il proprio ecosistema.
  6. IoT diventa acronimo di “Internet of Transformation: il focus dell’IoT non sarà più sulle “cose” quanto sui processi di trasformazione. Su come l’IoT consentirà in maniera concreta di ottenere la convergenza della Supply Chain, la trasformazione dei processi e la rivoluzione dei modelli operativi. Ciò significa guardare a cosa si potrà ottenere grazie all'impiego di Data Analytics multidimensionali.
  7. La tempestività segnerà il confine tra il successo e l’insuccesso: la spesa IT sarà definita in base all’importanza di applicazioni, dati e funzione utente in termini di business, nonché dal relativo ordine di priorità. Premesso che non tutte le situazioni sono simili in ambito IT, la realtà è che è più importante tenere costantemente aggiornati i sistemi di Payroll e Supply Chain rispetto a quelli di risorse umane e marketing: il modo in cui le aziende classificano tutte i diversi aspetti di business, condizionerà anche l’approccio del dipartimento IT.
Ultima modifica ilVenerdì, 07 Ottobre 2022 13:26

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Torna in alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.