Sondaggio Big Analytics: Sfide ed Opportunità dei Big Data
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Il sondaggio, svoltosi nel corso del Roadshow 2012 di Teradata, testimonia in che modo dirigenti e Direzioni IT delle grandi aziende stanno affrontando il mondo dei Big Data
Teradata (NYSE: TDC) ha divulgato i risultati di un’indagine condotta nel corso del Big Analytics Roadshow tenutosi a San Francisco, Boston e Chicago che ha coinvolto oltre 1300 professionisti tra dirigenti e responsabili IT di centinaia di aziende statunitensi.
Il sondaggio ha rilevato che i dirigenti e i responsabili IT sono alla ricerca di soluzioni per affrontare la crescente mole di dati multi-strutturati (noti come Big Data) ed ottenere informazioni strategiche sfruttando queste nuove tipologie di dati e nuove applicazioni analitiche.
I professionisti coinvolti nel sondaggio hanno sottolineato diversi trend emergenti all’interno delle proprie aziende:
• Circa il 65% degli intervistati ha affermato che le Direzioni più attente e coinvolte in materia dei Dig Data & Analytics sono quelle IT, seguiti dalle Direzioni Marketing e dagli stessi Amministratori Delegati (CEO). Tutti gli intervistati ritengono che i meno coinvolti nelle discussioni siano le Direzioni di Customer Care, e-Commerce e quelle Finanziarie.
• Oltre il 70% di tutti i partecipanti ritiene che le funzioni più interessanti offerte dall’analisi dei Big Data siano correlate al Data Discovery ed all’analisi dei dati scientifici, offrendo la capacità di individuare nuovi modelli e correlazioni tra dati multi-strutturati e di ottimizzare le attività collegate al marketing digitale e le analisi relazionali che si sviluppano attraverso i Social Network. Stando agli intervistati, i campi applicativi meno interessanti sono quelli relativi al rilevamento e prevenzione dei comportamenti fraudolenti.
• La divergenza di opinione più evidente tra dirigenti e tecnici professionali presenta discrepanza del 20%: i responsabili IT affermano, al contrario dei dirigenti, che i problemi attualmente più rilevanti per l’analisi dei dati siano relativi alle prestazioni delle soluzioni ed alla disponibilità di competenze specifiche in materia. Entrambi, tuttavia, concordano che i costi costituiscano uno dei vincoli meno rilevanti.
• Quasi il 60% degli intervistati riconosce che la complessità ed i grandi volumi di dati rappresentano un ostacolo ancora difficile da superare.
Articoli correlati (da tag)
- La convergenza di Data Center e High Performance Computing (HPC) - parte 2
- Big Data Fabric: architettura e servizi Cloud
- Dai Big Data Lake alle Big Data Fabric
- Le migliori piattaforme per Big Data Fabric
- Data Center e High Performance Computing (HPC) convergono sotto la spinta di Cloud Computing, IoT e Big Data
Ultimi da Alessandro Giacchino
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 2
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 1
- I Reality, specchio emblematico della nostra epoca storica
- Il futuro delle vendite è ibrido: processi, strumenti e competenze
- Idrogeno? Investire sin da subito nella produzione di elettrolizzatori!